11 Feb Anno XXVIII (2000), Fasc. II, N. 107
-
Saggi
-
CONO A. MANGIERI
Nuovi dubbi su alcune epistole attribuite a Dante – pp. 211-235
-
ARMANDO BISANTI
A proposito degli Apologi centum di Leon Battista Alberti – pp. 237-262
-
MARINO BOAGLIO
Manzoni: il romanzo dell’innominato come modello di conversione – pp. 263-295
-
DONATELLA FEDELE
La Divina e il Dottor Mistico. Lettere di Eleonora Duse ad Angelo Conti – pp. 297-333
-
TOMMASO PISANTI
Il Corvo e il Cigno. La poesia di E. A. Poe – pp. 335-343
-
-
Meridionalia
-
AURELIO BENEVENTO
Le «Cronache» di Salvatore di Giacomo – pp. 345-360
-
-
Contributi
-
FLORIANO ROMBOLI
Arturo Graf, la scienza positiva, il darwinismo sociale – pp. 361-378
-
MARCO PAOLONE
Appunti di zoologia manganelliana – pp. 379-390
-
-
Recensioni
-
POGGIO BRACCIOLINI
La vera nobiltà, Roma 1999 (Armando Bisanti) – pp. 391-393
-
AA.VV.
Italian autobiography from Vico to Alfieri (and beyond), 1997 (Bruno Capaci) – pp. 393-397
-
ANTONIO BIANCHI
Il filosofo veneziano, Padova 2000 (Daniela De Liso) – pp. 397-399
-
AA.VV.
Tre secoli di Othello, Roma 1999 (Rosy Candiani) – pp. 399-402
-
LUIGI CAPUANA
Il teatro italiano, Palermo 1999 (Leonardo Sebastio) – pp. 402-405
-
GEORG TRAKL
Poesie, Venezia 1999 (Giorgio Pannunzio) – pp. 405-408
-
CORRADO ALVARO
Il viaggio, Reggio Calabria 1999 (Carmine Di Biase) – pp. 408-410
-
CARLO BO – GIUSEPPE DE LUCA
Carteggio, Roma 1999 (Antonio Barbuto) – pp. 410-412
-
AA.VV.
Il mito nella letteratura italiana del ‘900, Brescia 1999 (Tiziana Piras) – pp. 412-414
-