Rivista trimestrale di critica e letteratura italiana. La rivista pubblica anche articoli di filologia italiana. In genere gli articoli sono scritti in lingua italiana, ma si accettano anche testi scritti in lingua inglese. La rivista si avvale di revisori anonimi. Fondata nel 1973 da Pompeo Giannantonio, «Critica letteraria» a ragione si presentava come continuazione della prestigiosa «Filologia e letteratura», stampata dall’editore Loffredo e chiusa dopo la morte di Salvatore Battaglia, che ne era il direttore, mentre il Giannantonio ricopriva la carica di redattore unico. Il passaggio dall’una all’altra testata avvenne in un clima di serena continuità, ospitando nella nuova i vecchi e fedeli collaboratori di «Filologia e letteratura»; infatti il Comitato direttivo alla fondazione era costituito, oltre che dal fondatore, anche da Gaetano Mariani, Giorgio Petrocchi, Michele Prisco ed Aldo Vallone, che non pochi contatti avevano avuto con Salvatore Battaglia. La segreteria e la redazione erano affidate sin dall’inizio a Raffaele Giglio.